Il nostro team

Geom. Mattia Copertino

Founder Manager

Il responsabile tecnico è una figura fondamentale in molte organizzazioni, incaricata di coordinare, pianificare e supervisionare le attività tecniche. Questo ruolo richiede un mix di competenze avanzate, sia tecniche che gestionali, per garantire il completamento dei progetti in modo efficiente, rispettando al contempo gli standard di qualità e le normative vigenti. Il responsabile tecnico rappresenta il punto di riferimento per il team, assicurandosi che le risorse vengano impiegate al meglio e che gli obiettivi aziendali siano raggiunti con successo. In numerosi settori, come l’edilizia, l’ingegneria e i servizi ambientali, questa figura è obbligatoria per assicurare competenza e conformità alle leggi. Per diventare responsabile tecnico, sono necessari esperienza, formazione specifica e, in alcuni casi, certificazioni o iscrizioni ad albi professionali.

Dott. Geol. Andrea  Copertino

Technical Manager

Laureato in Scienze Geologiche presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Andrea ha consolidato una significativa esperienza nel settore geologico e ambientale. Ha avviato la sua carriera in società di consulenza di rilevanza internazionale. Nel corso della sua attività professionale. Attualmente, opera come Geologo presso una società di progettazione, dove è responsabile della pianificazione e implementazione di progetti ambientali complessi, garantendo soluzioni innovative, sostenibili e conformi alle normative vigenti.

Parallelamente esercita le funzioni di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE), oltre a ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) secondo il D.Lgs. 81/08, integrando in modo sinergico le competenze tecniche e normative per assicurare elevati standard di sicurezza in ogni progetto.

La sua consolidata formazione e l’esperienza multidisciplinare gli consentono di affrontare con successo le sfide del settore ambientale, contribuendo attivamente allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia in un contesto dinamico e in continua evoluzione.

Ylaria Zini

HR Manager

HR Manager, o Responsabile delle Risorse Umane, gioca un ruolo cruciale.

È la figura responsabile della gestione del personale, occupandosi di selezione, sviluppo e organizzazione delle risorse umane. 

l’HR Manager è fondamentale per costruire strategie efficaci in ambito di gestione dei talenti, risolvendo conflitti e migliorando la comunicazione interna. La sua capacità di bilanciare le esigenze aziendali con il benessere dei dipendenti lo rende essenziale per il successo complessivo dell'organizzazione.

c'è un team appassionato di professionisti, ognuno dei quali contribuisce con entusiasmo e le proprie competenze uniche alla nostra attività.

Desiree Argante 

Cleaning Manager

Il manager pulizia è una figura chiave all'interno di qualsiasi organizzazione che si impegni a garantire ambienti puliti, organizzati e sicuri. Questo professionista è responsabile della pianificazione, supervisione e ottimizzazione di tutte le attività di pulizia, assicurandosi che gli standard di igiene siano rispettati in ogni momento. Oltre a coordinare il personale addetto, il manager pulizia analizza le necessità operative, stabilisce priorità e gestisce risorse, come prodotti specifici e attrezzature moderne, per ottimizzare i risultati. Affidarsi a un manager esperto significa non solo migliorare il comfort degli ambienti lavorativi o pubblici, ma anche contribuire al benessere delle persone che li frequentano. Se cerchi eccellenza e professionalità nella gestione della pulizia, un manager pulizia è la scelta ideale.

 

Bruno   Avenali

Organization Manager

Il manager organizzatore è una figura chiave all'interno di qualsiasi azienda o progetto, responsabile di pianificare, coordinare e ottimizzare risorse e processi per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Grazie alla sua capacità di leadership e alla sua visione strategica, il manager organizzatore assicura che ogni attività sia svolta in modo efficiente, rispettando tempi e budget. È una figura versatile che lavora a stretto contatto con team interfunzionali, identificando priorità, risolvendo problemi e adattandosi rapidamente ai cambiamenti. Che si tratti di organizzare eventi, supervisionare progetti o implementare strategie aziendali, il manager organizzatore è indispensabile per assicurare il successo e la crescita sostenibile di un’organizzazione.